Rock Art Immersive - CAMUNNI

UN VIAGGIO IMMERSIVO NEL CUORE DELL'ARTE RUPESTRE DELLA VAL CAMONICA

PRIMO SITO UNESCO D’ITALIA

Entra nella storia scolpita nella pietra

Una narrazione immersiva  che unisce memoria, territorio e innovazione tecnologica per riscoprire le origini dell’espressione umana.  Le incisioni rupestri prendono vita grazie a fotogrammetria 3D, animazioni avanzate e audio spaziale. Unisciti a noi per dare vita a un progetto che custodisce il passato e ispira il futuro.

Il futuro della cultura nasce dalle tracce più antiche

IL PROGETTO

Una mostra digitale immersiva per valorizzare e diffondere il più antico sito UNESCO italiano. Una interpretazione dell’arte rupestre attraverso una narrazione multimediale che unisce realtà aumentata, ambienti 3D e interaction design. Un modello di esperienza sostenibile, accessibile a tutti e facilmente replicabile.

Italia & Germania insieme

Il progetto unisce creativi, tecnologi e scienziati del patrimonio culturale dei due paesi, integrando innovazione immersiva e valorizzazione dell’arte preistorica.

DIREZIONE CREATIVA E PRODUZIONE

Kunstkraftwerk Leipzig, inaugurato nel 2016 in una ex centrale elettrica, è il primo museo in Germania interamente dedicato all’arte digitale e multimediale. Un punto di riferimento internazionale che unisce proiezioni a 360°, installazioni interattive e ambienti immersivi. Le sue produzioni esplorano temi scientifici e artistici con tecniche innovative, offrendo un’esperienza sensoriale unica tra arte, tecnologia e narrazione. Oggi la Kunstkraftwerk è considerata un punto di riferimento dell’arte digitale e immersiva, capace di attrarre visitatori e artisti da tutto il mondo.

Ruolo nel progetto: Coordinamento generale del progetto, sviluppo del Concept audiovisivo, produzione dello spettacolo immersivo, pianificazione delle mostre internazionali e comunicazione.

Il Centro Camuni di Studi Preistorici, fondato nel 1964, è un’associazione culturale senza fini di lucro, legalmente riconosciuta, che opera a livello nazionale e internazionale su progetti di ricerca archeologica e innovazione tecnologica applicata allo studio dell’arte rupestre, con particolare attenzione alla Valcamonica. Collabora con università, istituti di ricerca, musei e studiosi in Europa e nel mondo. Si occupa di formare ricercatori, realizzare e pubblicare studi, e di conservare e valorizzare il patrimonio culturale.

Ruolo nel progetto: Coordinamento del progetto, selezione dei rilievi, supervisione scientifica, sviluppo dello storytelling, pianificazione delle mostre Regione Lombardia.

PARTNER TECNOLOGICI

Fondazione Bruno Kessler (FBK) – Trento

Ente di ricerca della Provincia autonoma di Trento nei settori scientifico-tecnologico e delle scienze umane.

Ruolo nel progetto: acquisizione di fotografie 3D ad altissima risoluzione (<0,1 mm) per calcoli trigonometrici pixel-per-pixel, garantendo la precisa ricostruzione tridimensionale dei dettagli.

CINECA / Visit Lab – Bologna

Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro con 69 università italiane, 2 Ministeri e 27 istituzioni pubbliche. Fornisce soluzioni IT e infrastrutture tecnologiche per istruzione, formazione e ricerca.

Ruolo nel progetto: elaborazione di immagini e animazioni video, preparazione del materiale fotografico per la proiezione, segmentazione e isolamento delle figure, colorazione e raggruppamento delle scene per la produzione dei segmenti proiettati.

Airpixel realizza riprese indoor e outdoor con droni FPV e DJI, integrate a riprese da terra, garantendo angolazioni perfette e alta qualitá visiva. Dall´ideazione alla post-produzione, il team assicura risultati spettacolari.

Ruolo nel progetto: Finalizzazione dello show immersivo, integrando contenuti visivi, spaziali e sonori, assicurando l´allineamento artistico e tecnico di animazioni, riprese con droni. 

PARTNERS

Patrocinato da

Con il supporto di

MEDIA PARTNER

Sostieni Rock Art Immersive

Aiutaci a dare nuova vita all’arte rupestre e a portarla a un pubblico internazionale.
Con una donazione, uno sponsoring aziendale o tramite crowdfunding puoi diventare parte del progetto.

SPONSOR AZIENDALE

Perchè collaborare con noi?

Co-branding di alto valore simbolico su temi culturali

SCOPRI DI PIÚ
Donazioni dedicate


Sostieni Rock Art Immersive su piattaforma no-profit tedesca.

SCOPRI DI PIÚ
Crowdfunding

Sostieni e ricevi
Dona e ricevi ricompense esclusive: gadget, accesso anticipato alla mostra e esperienze uniche.

SCOPRI DI PIÚ
Scroll to Top